PROROGA BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021 In evidenza

ATTENZIONE:  la scadenza per le candidature è STATA PROROGATA ALLE ORE 14:00 DI GIOVEDI' 10 FEBBRAIO!

E’ stato pubblicato il Bando per svolgere il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. I progetti si realizzeranno nel corso del 2022. Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile e realizzare uno dei progetti disponibili sul territorio nazionale o all'estero. E' possibile candidarsi entro le ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 . Per tutte le informazioni visita il sito del Dipartimento. Il servizio civile dura 12 mesi , si impegna circa 25 ore la settimana e riconosce un compenso mensile pari a € 444,30 (si può svolgere una volta nella vita). Tantissime le opportunità anche a Parma e in provincia: sono circa 360 i posti di servizio civile disponibili in tutta l'area di Parma e provincia. Il Club Alpino Italiano Sezione di Parma partecipa, con 2 posti disponibili, all'interno Progetto AMBIENTIAMOCI con il Centro Servizi al Volontariato (CSV Emilia).

L'obiettivo del progetto del CaiParma è di proseguire il censimento dei beni storici minori presenti nell’Appennino parmense. In particolare l’operatore/trice volontario/a: - Collabora per l'implementazione della banca dati sui sentieri e sui beni architettonici dell’appennino, attraverso la ricognizione sul campo e la rielaborazione dei dati con software di georeferenziazione - Collabora per la realizzazione di attività di sensibilizzazione della cittadinanza all’ambiente montano, per la gestione della biblioteca e per l’organizzazione delle iniziative rivolte ai disabili psichici - Viene coinvolto in iniziative di manutenzione della rete sentieristica gestita dal CAI Parma - Collabora nelle attività di comunicazione/ promozione dell’associazione. - Partecipa con proprio materiale alla realizzazione della mappa interattiva dei progetti SCU in collaborazione con gli enti coprogettanti e l’ente titolare.

La domanda di partecipazione si presenta esclusivamente online (https://domandaonline.serviziocivile.it ), tutte le informazioni sulle modalità sono disponibili a questo link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/. Si ricorda che per presentare la domanda è necessario essere in possesso dell’Identità Digitale SPID con livello di sicurezza 2. Per conoscere meglio il Servizio Civile e le opportunità del bando Info: www.serviziocivileparma.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 348 540366 .  Per maggiori informazioni sul progetto, puoi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare - Rodolfo (347 6755810) - Roberto (347 9677157). In allegato puoi trovare il Bando completo, l’intero progetto “AMBIENTIAMOCI” con la scheda specifica del progetto CAI.

Letto 1499 volte

Sponsor

Social

facebook

instagram

Cai Sezione di Parma - APS

Sede Legale
Via Piacenza 40 - 43126 Parma (PR)
Telefono 0521 984901
Mail caiparma@caiparma.it
PEC parma@pec.cai.it
CF 92038500341 - P. Iva 02078830342
Conto Corrente
IBAN IT44D0623012781000036408533
Intestato a "Club Alpino Italiano Sezione di Parma"
Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy