MOTIVI PER ISCRIVERSI AL CAI PARMA
• far parte del Club Alpino Italiano, fondato a Torino nel 1863, che ha lo scopo di incentivare la frequentazione delle montagne, la loro conoscenza e lo studio, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale;
• condividere l’amore per la montagna, per la sua cultura, e i valori che tramanda, con attenzione alle persone ed al rispetto per l’ambiente, e anche, per chi lo desidera, esprimere un volontariato ricco di significati;
• fruire dei diritti indicati al punto "Diritti del Socio"
TESSERAMENTO
Se non sei ancora socio e vuoi iscriverti al Cai Sezione di Parma (clicca qui)
Se sei già socio e vuoi rinnovare la tua iscrizione (clicca qui)
ALTRE INFORMAZIONI E NOTE
DIRITTI DEL SOCIO
CODICE FISCALE E NORMATIVA PRIVACY
Vi preghiamo di prendere visione di quanto riportato di seguito.
Codice Fiscale e Normativa Privacy
In base alle normative vigenti essa richiederà, fra i dati personali obbligatori, anche il Codice Fiscale del Socio.
Informativa Privacy Cai Centrale Informativa_GDPR_CAI_Centrale.pdf
Vi ringraziamo fin d'ora per la collaborazione.
COPERTURA ASSICURATIVA SOCI PER ATTIVITA' PERSONALE
E' possibile per tutti i Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall'attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, sci-alpinismo, etc.).
E' possibile sottoscrivere due diverse combinazioni di polizza
COMBINAZIONE (A) - PREMIO 122,00 €
Morte: € 55.000,00
Invalidità permanente: € 80.000,00
Spese di cura: € 2.000,00 (franchigia € 200)
Diaria da ricovero giornaliera € 30,00
COMBINAZIONE (B) - PREMIO 244,00 €
Morte: € 110.000,00
Invalidità permanente: € 160.000,00
Spese di cura: € 2.000,00 (franchigia € 200)
Diaria da ricovero giornaliera € 30,00
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE SU TUTTE LE ASSICURAZIONI
Assicurazioni Massimali e Costi 2023
NB: si ricorda che in tutte le attività ufficiali CAI (corsi, gite, manutenzione sentieri etc) i partecipanti SONO COPERTI da RC e da Assicurazione Infortuni compresa nella tessera socio.