Nell'ambito della quindicesima edizione della rassegna "La Salute della Salute Mentale" di AUSL Parma verrà organizzato un corso di formazione in Montagnaterapia, in programma il 19 e 20 settembre. Il corso, realizzato da AUSL Parma in collaborazione con SIMont (Società Italiana di Montagnaterapia) e CAI (Club Alpino Italiano), prevede una prima giornata di formazione residenziale con lezioni frontali, momenti di discussione, esercitazioni e una seconda giornata di laboratorio esperienziale in ambiente, che si concluderà con un pranzo condiviso in rifugio*. Verrà presentata la storia della Montagnaterapia per conoscerne radici, obiettivi, strumenti e il ruolo degli operatori. Si studieranno le buone pratiche per costruire e realizzare progetti in ambiente rivolti a persone con problemi di salute mentale, dipendenze e disturbi del neurosviluppo.
Il corso si rivolge a operatori professionali sanitari e socio-sanitari, volontari e tecnici della montagna disponibili ad accompagnare
le attività di Montagnaterapia.
Informazio
Il corso, gratuito, si articolerà in due giornate:
-
19 settembre: formazione residenziale presso la Sala Conferenze Fattoria di Vigheffio, dalle 8:45 alle 17:00.
-
20 settembre: laboratorio esperienziale in ambiente presso il Parco dei Cento Laghi, dalle 8:00 alle 14:30.
-
La partecipazione a entrambe le giornate è obbligatoria per il riconoscimento dei crediti ECM.
-
Per tutti i dettagli sul programma e le modalità di iscrizione, si prega di fare riferimento alla locandina allegata.