"Il Monte Montagnana è stato teatro di vari avvenimenti della lotta partigiana, fra cui lo scontro e la cattura del distaccamento garibaldino "Griffith", il 14 aprile 1944, presso la "Casa del Bersagliere", dove passeremo. Sul Montagnana è transitata la duchessa Maria Luigia il 3 luglio 1827, mentre saliva da Calestano verso il Lago Santo. Sulla sommità del Monte sono presenti faggi secolari e in primavera una distesa di fiori"