Prossime Escursioni Parma

Prossime Escursioni Parma

Martedì, 30 Maggio 2023 22:25
Questa parte del nostro Appennino ha molto da raccontare, a partire dalla preistoria, passando per l'impero romano d'oriente (il cui confine era rappresentato proprio dal…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: MC/MC
  • Responsabili: Michele Zallocco - Francesco Mangiavacca - Matteo Fornari - Letizia Bonomi
Domenica, 11 Giugno 2023 07:16
L’escursione prevede un lungo, anello nel “profondo” appennino reggiano, in uno degli angoli più remoti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano....

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: EE
  • Responsabili: Claudio Pelosi - Gianpaolo Nicolosi - Chiara Campanini - Andrea Zanlari
Domenica, 11 Giugno 2023 09:54
Percorso per tutti (dai 4 anni in su) col gruppo Family, lungo uno dei più classici percorsi nel Parco dei 100 Laghi. Partendo dal parcheggio…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 11 Giugno 2023
  • Tipo attività: Family Cai
  • Difficoltà: E
  • Responsabili: Tarana
Giovedì, 22 Giugno 2023 23:59
Trekking di due giorni tra i laghi di Barbellino e val Cerviera

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Venerdì, 23 Giugno 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 25 Giugno 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: E
  • Responsabili: Fabrizio Russo - Alessandra Zoni (aiuto Andrea Carta)
  • Note

    Trekking di due giorni tra i laghi di Barbellino e val Cerviera

    GIORNO 1
    Siamo nel Parco regionale delle Orobie Bergamasche. Il lago naturale del Barbellino si adagia in una conca naturale dove confluiscono le acque provenienti dallo scioglimento delle nevi. Qui vi sono le
    sorgenti del fiume Serio. 

    Dopo il ritrovo al parcheggio a Valbondione (a pagamento euro 5 al giorno), da località Grumetti s’imbocca il sentiero 305B e, dopo Maslana, si procede lungo il percorso sino ad incrociare il sentiero 305.A quota 1599m., la strada sterrata diventa mulattiera che risale per tornanti fino ad incrociare il sentiero 305/306 (a quota 1748 m.), si percorre un tratto “ aereo” scavato nella roccia del monte Verme sino a raggiungere il Rifugio “Antonio Curò” ( m.1915) Rifugio montano CAI sentinella del clima e dell’ambiente , Osservatorio CNR.

    Si prosegue lungo il sentiero 308 e, costeggiando il lago artificiale fino alla sua estremità, si raggiunge il lago naturale del Barbellino dopo circa un’ora di cammino dal Rifugio Curò. Dopo una sosta al lago naturale e Rifugio del Barbellino, si ritorna al Rifugio Curò per il pernottamento.

    GIORNO 2

    Dal Rifugio Curò si costeggia il bacino del Barbellino percorrendo il sentiero 308 sino ad imboccare il segnavia 321 CAI, che ci porta a risalire l’alveo del torrente sino ad un primo pianoro. Dopo aver attraversato un ponticello, si raggiunge un secondo pianoro. Dopo aver abbandonato il segnavia 321 CAI, si raggiunge il secondo e ampio pianoro per raggiungere i laghetti posti a quota 2250 m., alimentati dalle acque provenienti dallo scioglimento delle nevi. Il tracciato segue una parte del Sentiero Naturalistico Antonio Curò, che corrisponde a tratto del Sentiero Italia , che conduce al Passo del Vivione in Val di Scalve. Da qui possiamo ammirare i giganti orobici ( Pizzo Coca e Pizzo Redorta).

    Sosta e ritorno a Valbondione, passando per il Rifugio Curò, seguendo i sentieri 305 e 305B.

    Durata 5h+5h Dislivello 1.150m+300m Lunghezza 11km Diff. E

Sabato, 24 Giugno 2023 09:00
La gita si svolgerà nel Gruppo del Brenta Settentrionale all’interno del Parco Adamello-Brenta: sarà un giro «Epico» per paesaggi, lunghezza e dislivello!...

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 24 Giugno 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 25 Giugno 2023
  • Tipo attività: Mountain Bike
  • Difficoltà: MC/BC ( tratti OC)
  • Responsabili: Andrea Vanini,Gianluca Carrara, Silvia Strata
Sabato, 01 Luglio 2023 08:53
Lunga ascensione in ambiente molto selvaggio nella remota Valpelline al cospetto del Cervino. L’escursione si svolge prevalentemente su terreno d’alta quota: il primo giorno lungo praterie…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 01 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 02 Luglio 2023
  • Tipo attività: Alpinismo
  • Difficoltà: PD -
  • Responsabili: Roberto Zanzucchi – Adolfo Cardinale
Venerdì, 07 Luglio 2023 23:07
Escursione sulle cime contese al Passo del Tonale come la Punta di Ercavallo e la Cima d'Albiolo, dove si tennero combattimenti accaniti nel giugno del…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 08 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 09 Luglio 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: E-EE-EEA
  • Responsabili: Fabrizio Russo - Alessandra Zoni - Andrea Cattabiani
Sabato, 08 Luglio 2023 17:33
Via ferrata facile, adatta anche a chi non ha mai avuto esperienza e vuole avvicinarsi a questa attività.

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 08 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 09 Luglio 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: EEA
  • Responsabili: Bovino Barbara-Cantoni Aldo
Sabato, 15 Luglio 2023 17:06
Due giorni alla scoperta della Val di Vizze tra laghetti alpini e traversate panoramiche...

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 15 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 16 Luglio 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: EE
  • Responsabili: Reverberi Cantoni Bovino
Sabato, 15 Luglio 2023 21:33
Un fine settimana di arrampicata ai piedi del Brenta, dove al piacere della scalata in falesia farà da cornice uno degli ambienti più affascinanti delle…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 15 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 16 Luglio 2023
  • Tipo attività: Alpinismo
  • Difficoltà: Grado richiesto 5C
  • Responsabili: Erika Varesi – Stefano Lanflisi
Sabato, 29 Luglio 2023 06:29
La gola del Bletterbach si presenta come un libro aperto, nel quale scienziati, escursionisti appassionati alla geologia ed interessati alla natura possono sfogliare più di 40…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Sabato, 29 Luglio 2023
  • Data termine escursione: Domenica, 30 Luglio 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: EE
  • Responsabili: Chiara Campanini-Andrea Zanlari aiuto DE Marco Cocconi
Martedì, 31 Ottobre 2023 21:29
Partendo dall’Anfiteatro romano di Sutri incontreremo lungo il percorso altri significativi luoghi di interesse storico ma anche naturalistico. Si percorrerà l’ultimo tratto della storico percorso e…

Informazioni aggiuntive

  • Data inizio escursione: Martedì, 31 Ottobre 2023
  • Data termine escursione: Sabato, 04 Novembre 2023
  • Tipo attività: Escursionismo
  • Difficoltà: E
  • Responsabili: Rodolfo Delmonte

Sponsor

Social

facebook

instagram

Cai Sezione di Parma - APS

Sede Legale
Via Piacenza 40 - 43126 Parma (PR)
Telefono 0521 984901
Mail caiparma@caiparma.it
PEC parma@pec.cai.it
CF 92038500341 - P. Iva 02078830342
Conto Corrente
IBAN IT44D0623012781000036408533
Intestato a "Club Alpino Italiano Sezione di Parma"
Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy